Rustici Leccesi: Sfoglie Ripiene di Tradizione Salentina

Preparazione:
- Ingredienti: Per la pasta:
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro (freddo e tagliato a cubetti)
- 100 ml di acqua fredda
- 1 uovo (per spennellare)
- Sale q.b. Per il ripieno:
- 250 g di ricotta
- 150 g di mozzarella (ben sgocciolata e tagliata a cubetti)
- 100 g di pomodori secchi sott’olio (sgocciolati e tritati)
- 100 g di prosciutto cotto (tagliato a pezzetti)
- 1 uovo
- 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
- Sale e pepe q.b.
- Basilico fresco o prezzemolo (opzionale, per aggiungere freschezza)
- Procedimento:
- Preparare la pasta:
- In una ciotola capiente, mescola la farina con un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo e lavora l’impasto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’acqua fredda poco alla volta e impasta fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
- Forma un panetto, avvolgilo in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Preparare il ripieno:
- In una ciotola, mescola la ricotta con la mozzarella, i pomodori secchi, il prosciutto cotto, l’uovo e il formaggio grattugiato.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se vuoi, aggiungi basilico fresco o prezzemolo per una nota di freschezza.
- Formare i rustici:
- Preriscalda il forno a 180°C (350°F) e rivesti una teglia con carta da forno.
- Stendi la pasta su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
- Taglia la pasta in cerchi di circa 10 cm di diametro.
- Metti un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta. Piegali a metà e sigilla i bordi premendo con una forchetta.
- Cuocere:
- Spennella i rustici con l’uovo sbattuto per ottenere una doratura uniforme.
- Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando sono dorati e croccanti.
- Servire:
- Lascia raffreddare leggermente prima di servire. I rustici leccesi sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.
Recensione:
I rustici leccesi sono una prelibatezza tipica della cucina salentina, apprezzata per il suo ripieno ricco e saporito, racchiuso in una pasta sfoglia leggera e croccante. La combinazione di ricotta, mozzarella, pomodori secchi e prosciutto cotto crea un mix di sapori e consistenze che rende questi rustici irresistibili. Ideali per un antipasto, un buffet o una merenda salata, i rustici leccesi offrono un assaggio della tradizione gastronomica del Salento e sono perfetti per ogni occasione, sia informale che festiva.