Sarde in Saor: Un Antipasto Tradizionale Veneziano

Preparazione:
- Ingredienti:
- 500 g di sarde fresche
- 2 cipolle medie, affettate sottilmente
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 50 ml di vino bianco secco
- 3 cucchiai di zucchero
- 1/2 tazza di uvetta sultanina
- 1/4 tazza di pinoli
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- Farina q.b. (per infarinare le sarde)
- Sale e pepe q.b.
- Olio di semi per friggere
- Procedimento:
- Preparare le sarde:
- Pulisci le sarde, rimuovendo le teste, le interiora e le spine laterali, quindi sciacquale sotto acqua fredda e asciugale bene con carta da cucina.
- Infarina leggermente le sarde, eliminando l’eccesso di farina.
- Friggere le sarde:
- Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda a 180°C (356°F).
- Friggi le sarde in piccole quantità fino a quando sono dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Scola le sarde su carta assorbente e salale leggermente.
- Preparare il saor:
- In una padella, scalda un paio di cucchiai di olio e aggiungi le cipolle affettate. Cuoci a fuoco medio-basso fino a quando sono morbide e trasparenti, circa 10-15 minuti.
- Aggiungi l’aceto, il vino bianco e lo zucchero alle cipolle. Mescola e lascia cuocere per altri 5-10 minuti, fino a quando il liquido si è ridotto e le cipolle sono ben caramellate.
- Aggiungi l’uvetta, i pinoli, la foglia di alloro e il rosmarino. Mescola bene e cuoci per altri 5 minuti.
- Assemblare il piatto:
- Disponi uno strato di sarde fritte in un contenitore a chiusura ermetica.
- Copri con uno strato di cipolle in saor.
- Ripeti gli strati fino ad esaurire le sarde e le cipolle, assicurandoti che le sarde siano ben coperte dalla salsa di cipolle.
- Marinare:
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi copri il contenitore. Metti in frigorifero e lascia marinare per almeno 24 ore, preferibilmente 2-3 giorni, per permettere ai sapori di amalgamarsi.
- Servire:
- Servi le sarde in saor fredde o a temperatura ambiente, accompagnate da crostini di pane o come antipasto.
Recensione:
Le sarde in saor sono un antipasto tradizionale della cucina veneziana, famoso per il suo equilibrio di sapori dolci e aciduli. La marinatura prolungata conferisce alle sarde una consistenza tenera e un sapore ricco, mentre le cipolle caramellate, l’uvetta e i pinoli arricchiscono il piatto con note di dolcezza e croccantezza. Questo piatto, che può sembrare semplice, è in realtà un capolavoro di gastronomia che riflette la tradizione e la cultura culinaria veneziana. Perfette per un antipasto elegante e ricco di storia, le sarde in saor sono un modo eccellente per stupire i tuoi ospiti con un assaggio autentico della cucina italiana.