2 novembre 2004: L’Assassinio di Theo Van Gogh e il Confronto tra Culture
Il 2 novembre 2004 è una data che ha segnato una tragica svolta nella storia del cinema e delle relazioni...
Il 2 novembre 2004 è una data che ha segnato una tragica svolta nella storia del cinema e delle relazioni...
Il 23 ottobre 1956 segnò l'inizio di uno dei capitoli più significativi nella storia dell'Ungheria e della Guerra Fredda, con...
Nel corso della storia, molte figure intellettuali hanno contribuito in modo significativo alla riflessione sulla giustizia e sul sistema legale....
Il 16 ottobre 1978 è una data storica nella Chiesa Cattolica, poiché segna l'elezione del primo papa non italiano in...
Il 16 ottobre 1943 è una data che rappresenta una delle pagine più buie della storia dell'umanità. In quella giornata,...
Il 7 ottobre 1952 segna la nascita di una delle figure politiche più influenti e controverse del XXI secolo: Vladimir...
Il 6 ottobre 1938 è una data oscura nella storia italiana, segnata dalla promulgazione della cosiddetta "Dichiarazione sulla Razza" (in...
Il 5 ottobre è una data storica che celebra la dedizione alla pace, alla non violenza e ai diritti umani....
Il 3 ottobre 2016 è una data significativa nella storia dell'Italia, poiché rappresenta la creazione della "Giornata della Memoria e...