Tartare di Fassona con Crema Inglese Salata: Un’Esplosione di Sapore e Raffinatezza

La tartare di fassona con crema inglese salata è un antipasto gourmet che combina la delicatezza della carne di fassona con l’originalità e la sofisticatezza di una crema inglese salata. Questo piatto unisce la freschezza e la morbidezza della tartare con un tocco cremoso e avvolgente, creando un’esperienza culinaria unica e raffinata. Perfetto per un’occasione speciale o un pranzo elegante, questo antipasto è sicuro di impressionare i tuoi ospiti.
Preparazione
Ingredienti:
Per la tartare di fassona:
- 300g di carne di fassona (o altra carne di alta qualità), ben fredda
- 1 tuorlo d’uovo (opzionale)
- 2 cucchiai di capperi sott’aceto, tritati finemente
- 2 cucchiai di cipolla rossa, tritata finemente
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco, tritato
- 1 cucchiaio di senape di Digione
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- Sale e pepe nero q.b.
Per la crema inglese salata:
- 250ml di latte intero
- 2 tuorli d’uovo
- 30g di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 1 pizzico di noce moscata
- Sale e pepe bianco q.b.
Procedimento:
- Preparazione della tartare di fassona:
- Taglia la carne di fassona a cubetti molto piccoli. Se preferisci, puoi tritarla finemente con un coltello affilato.
- In una ciotola capiente, unisci la carne con i capperi, la cipolla rossa, il prezzemolo, la senape e la salsa Worcestershire. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiusta di sale e pepe a piacere. Se lo desideri, puoi aggiungere un tuorlo d’uovo per dare una consistenza più cremosa alla tartare. Mescola bene.
- Copri e lascia raffreddare in frigorifero mentre prepari la crema inglese salata.
- Preparazione della crema inglese salata:
- In una casseruola, scalda il latte fino a sfiorare l’ebollizione. Togli dal fuoco e lascia intiepidire.
- In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con la farina fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa lentamente il latte tiepido sui tuorli sbattuti, mescolando continuamente per evitare che le uova si cuociano.
- Trasferisci il composto nella casseruola e cuoci a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando la crema si addensa e raggiunge una consistenza simile a quella di una crema pasticcera. Non far bollire la crema.
- Togli dal fuoco e aggiungi il burro, la noce moscata, sale e pepe. Mescola bene fino a sciogliere il burro.
- Lascia raffreddare leggermente la crema e trasferiscila in una ciotola. Copri con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicola in superficie.
- Assemblaggio del piatto:
- Distribuisci la tartare di fassona su piatti da antipasto, formando dei piccoli monticelli o usando un coppapasta per una presentazione più elegante.
- Versa un cucchiaio di crema inglese salata accanto alla tartare o sopra di essa, a seconda della tua preferenza.
- Servizio:
- Servi immediatamente, accompagnato da crostini di pane tostato o grissini per un contrasto croccante.
Recensione
La tartare di fassona con crema inglese salata è un antipasto che incarna l’eleganza e il sofisticato equilibrio di sapori. La carne di fassona, tenera e saporita, viene esaltata dalla crema inglese salata, che aggiunge una dimensione cremosa e leggermente speziata al piatto. L’unione di questi due elementi offre una combinazione di freschezza e ricchezza che soddisfa il palato. La preparazione della crema inglese salata, un’alternativa creativa alla versione dolce, aggiunge un tocco innovativo e raffinato. Questo piatto è ideale per impressionare gli ospiti con una presentazione elegante e un sapore indimenticabile. Ogni morso è un’esperienza culinaria che celebra la qualità degli ingredienti e la maestria nella preparazione, rendendo la tartare di fassona con crema inglese salata una scelta perfetta per occasioni speciali.