Tomino al Forno: Un Antipasto Saporito e Cremoso

Preparazione:
Il Tomino al Forno è un antipasto irresistibile che esalta il sapore del formaggio Tomino, un formaggio a pasta morbida tipico della cucina piemontese. La cottura in forno rende il Tomino cremoso e aromatico, perfetto per essere servito con un contorno di verdure o semplicemente con del pane croccante. Facile da preparare e delizioso, è ideale per ogni occasione, dalla cena informale al pranzo con gli amici.
- Ingredienti:
- 4 tomini (formaggio a pasta morbida)
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 2 rametti di timo fresco
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Facoltativo: 1 cucchiaio di miele o marmellata di cipolle per un tocco dolce
- Facoltativo: Pomodorini tagliati a metà o olive nere per decorare
- Preparare il Tomino:
- Preparazione:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Se il Tomino è avvolto in una pellicola, rimuovila e trasferisci i formaggi su una teglia rivestita di carta forno.
- In una piccola ciotola, mescola l’olio d’oliva con l’aglio tritato, il rosmarino e il timo. Aggiusta di sale e pepe.
- Cuocere il Tomino:
- Preparazione:
- Versa un po’ della miscela di olio e aromi su ciascun Tomino, assicurandoti che il formaggio sia ben condito.
- Se desideri, aggiungi un cucchiaino di miele o marmellata di cipolle sopra ogni Tomino per un tocco dolce e contrastante.
- Se vuoi, puoi aggiungere pomodorini tagliati a metà o olive nere intorno ai formaggi per un tocco decorativo e per arricchire il piatto con ulteriori sapori.
- Cuocere e Servire:
- Preparazione:
- Inforna i tomini nel forno preriscaldato per circa 10-15 minuti, o fino a quando il formaggio sarà ben sciolto e dorato in superficie.
- Servi i tomini caldi, accompagnati da fette di pane croccante o crostini, e magari con una fresca insalata verde o delle verdure grigliate.
Recensione:
Il Tomino al Forno è un antipasto che conquista con la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. La cottura in forno trasforma il Tomino in una crema morbida e saporita, mentre il rosmarino e il timo aggiungono una nota erbacea che esalta il formaggio. Il contrasto tra la dolcezza del miele o della marmellata di cipolle e la salinità del formaggio offre un’esperienza gustativa affascinante. Facile da preparare e sorprendentemente delizioso, questo piatto è ideale per una cena conviviale o come antipasto raffinato per occasioni speciali. I tomini al forno sono sempre un successo garantito e possono essere serviti in molte varianti, a seconda dei tuoi gusti e della disponibilità degli ingredienti.