20 Eventi Accaduti il 14 Giugno nel Corso del Tempo

Il 14 giugno è una data che ha visto numerosi eventi significativi attraverso i secoli, influenzando vari ambiti come la storia, la scienza, la cultura e la politica. Ecco un elenco di 20 eventi accaduti in questo giorno.
- 1158 – Fondazione di Monaco di Baviera:
Enrico il Leone, Duca di Sassonia e Baviera, fonda la città di Monaco di Baviera, che diventerà una delle principali città della Germania. - 1381 – Morte di Wat Tyler:
Il leader della Rivolta dei Contadini in Inghilterra, Wat Tyler, viene ucciso durante negoziati con il re Riccardo II. - 1645 – Battaglia di Naseby:
Durante la Guerra Civile Inglese, le forze parlamentari sotto il comando di Oliver Cromwell sconfiggono l’esercito reale di Carlo I. - 1775 – Formazione dell’Esercito Continentale:
Il Congresso Continentale degli Stati Uniti istituisce l’Esercito Continentale, con George Washington nominato comandante in capo. - 1777 – Adozione della bandiera degli Stati Uniti:
Il Congresso Continentale approva il disegno della bandiera degli Stati Uniti, con 13 strisce rosse e bianche e 13 stelle su sfondo blu. - 1789 – Ribellione del Bounty:
Gli ammutinati della HMS Bounty, guidati da Fletcher Christian, si insediano sull’isola di Pitcairn. - 1800 – Battaglia di Marengo:
Napoleone Bonaparte sconfigge le forze austriache in Italia, consolidando il suo potere in Europa. - 1846 – Insurrezione della Bandiera dell’Orso:
Un gruppo di coloni americani proclama la Repubblica della California indipendente dal Messico. - 1900 – Rivolta dei Boxer:
In Cina, la Ribellione dei Boxer inizia con l’assedio delle legazioni straniere a Pechino. - 1905 – Inaugurazione del Distretto di Columbia War Memorial:
A Washington D.C. viene inaugurato il monumento ai caduti del Distretto di Columbia. - 1940 – Parigi cade nelle mani dei nazisti:
Durante la Seconda Guerra Mondiale, le truppe tedesche entrano a Parigi, segnando una sconfitta importante per la Francia. - 1949 – Fondazione della National Flag Day:
Negli Stati Uniti viene celebrato per la prima volta il National Flag Day, dedicato alla bandiera nazionale. - 1951 – Inaugurazione del primo torneo internazionale di rugby della Peace Cup:
In Francia si tiene la prima edizione del torneo di rugby della Peace Cup. - 1966 – Ingresso del Vaticano all’ONU:
La Santa Sede ottiene lo status di osservatore permanente presso le Nazioni Unite. - 1982 – Fine della Guerra delle Falkland:
Il conflitto tra Regno Unito e Argentina termina ufficialmente con la resa delle forze argentine. - 1991 – Eruzione del Monte Pinatubo:
Il vulcano filippino Pinatubo erutta, causando una delle maggiori eruzioni del XX secolo e influenzando il clima globale. - 1994 – Elezioni in Indonesia:
Suharto viene rieletto presidente dell’Indonesia con il 99,9% dei voti. - 2002 – Inaugurazione della diga delle Tre Gole:
In Cina viene inaugurata la diga delle Tre Gole, la più grande centrale idroelettrica del mondo. - 2013 – Hassan Rouhani eletto presidente dell’Iran:
Rouhani vince le elezioni presidenziali iraniane con una piattaforma di riforme e moderazione. - 2017 – Incendio della Grenfell Tower:
A Londra, un devastante incendio distrugge la Grenfell Tower, causando la morte di 72 persone e portando a un’indagine sulla sicurezza degli edifici nel Regno Unito.