20 Eventi Accaduti il 28 Luglio nel Corso del Tempo

Il 28 luglio ha visto una serie di eventi storici significativi che spaziano tra politica, scienza, cultura e altro ancora. Ecco una panoramica di 20 eventi importanti accaduti in questa data nel corso della storia.
- 1364 – Fondazione dell’Università di Pavia: L’Università di Pavia viene fondata, diventando una delle più antiche e prestigiose istituzioni accademiche d’Italia.
- 1540 – Esecuzione di Thomas Cromwell: Thomas Cromwell, consigliere di Enrico VIII d’Inghilterra, viene giustiziato per tradimento e altri crimini.
- 1794 – Esecuzione di Maximilien Robespierre: Durante la Rivoluzione francese, Robespierre, uno dei principali artefici del Terrore, viene ghigliottinato assieme ai suoi sostenitori.
- 1821 – Indipendenza del Perù: Il Perù dichiara la propria indipendenza dalla Spagna, con il generale José de San Martín che proclama l’indipendenza a Lima.
- 1858 – Convenzione di Harris: Gli Stati Uniti e il Giappone firmano il Trattato di Amicizia e Commercio (Trattato Harris), aprendo i porti giapponesi al commercio statunitense.
- 1868 – Quattordicesimo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti: Viene ratificato il Quattordicesimo emendamento, garantendo la cittadinanza e i diritti civili a tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti.
- 1896 – Guerra anglo-zanzibari: La guerra più breve della storia, tra il Regno Unito e Zanzibar, dura solo 38 minuti e si conclude con la vittoria britannica.
- 1914 – Inizio della Prima Guerra Mondiale: L’Impero austro-ungarico dichiara guerra alla Serbia, scatenando la Prima Guerra Mondiale.
- 1932 – Fine della Conferenza di Losanna: La Conferenza di Losanna si conclude con un accordo che riduce significativamente le riparazioni di guerra imposte alla Germania dal Trattato di Versailles.
- 1943 – Operazione Gomorrah: Termina l’Operazione Gomorrah, una serie di bombardamenti aerei alleati su Amburgo, Germania, durante la Seconda Guerra Mondiale, causando enormi distruzioni e vittime.
- 1958 – Creazione della NASA: Il Congresso degli Stati Uniti approva l’Atto di Creazione della NASA, stabilendo l’Agenzia Spaziale Nazionale per la ricerca e l’esplorazione dello spazio.
- 1965 – Inizio della Guerra Indo-Pakistana: Iniziano i primi scontri significativi della seconda guerra indo-pakistana, che durerà fino al settembre dello stesso anno.
- 1976 – Terremoto di Tangshan: Un devastante terremoto colpisce Tangshan, Cina, causando la morte di circa 242.000 persone, rendendolo uno dei terremoti più mortali della storia moderna.
- 1996 – Bombardamento del Centennial Olympic Park: Durante i Giochi Olimpici di Atlanta, un attentato con bomba uccide due persone e ferisce 111, segnando un tragico evento nelle Olimpiadi moderne.
- 2001 – Dimissioni di Slobodan Milošević: L’ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević si dimette ufficialmente e viene estradato al Tribunale dell’Aia per essere processato per crimini di guerra.
- 2005 – IRA annuncia la fine della lotta armata: L’IRA (Irish Republican Army) dichiara ufficialmente la fine della sua campagna armata contro il dominio britannico in Irlanda del Nord.
- 2010 – Disastro aereo in Pakistan: Un aereo della compagnia Airblue si schianta vicino a Islamabad, Pakistan, uccidendo tutte le 152 persone a bordo.
- 2013 – Papa Francesco visita Rio de Janeiro: Papa Francesco presiede la Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, Brasile, radunando milioni di giovani da tutto il mondo.
- 2016 – Attentato a Saint-Étienne-du-Rouvray: Due terroristi affiliati all’ISIS attaccano una chiesa in Francia, uccidendo il sacerdote Jacques Hamel e ferendo gravemente altri.
- 2020 – Lancio del rover Perseverance su Marte: La NASA lancia il rover Perseverance verso Marte, una missione destinata a cercare segni di vita passata e raccogliere campioni di roccia e suolo marziani.