20 Eventi Storici Accaduti il 2 Settembre

Il 2 settembre è una data che ha visto una serie di eventi importanti e influenti nel corso della storia. Ecco una lista di 20 eventi significativi accaduti in questo giorno.
- 31 a.C. – Battaglia di Azio: La flotta di Ottaviano, futuro Augusto, sconfigge le forze combinate di Marco Antonio e Cleopatra nella battaglia navale di Azio. Questo evento segna la fine delle guerre civili romane e l’inizio dell’Impero Romano.
- 1666 – Grande incendio di Londra: Inizia il Grande Incendio di Londra, che distruggerà gran parte della città nei giorni seguenti. L’incendio devastò circa 13.200 case, 87 chiese parrocchiali, la Cattedrale di San Paolo e numerosi edifici pubblici.
- 1752 – Il Regno Unito adotta il calendario gregoriano: Il Regno Unito e le sue colonie passano dal calendario giuliano a quello gregoriano, portando all’eliminazione di 11 giorni dal mese di settembre per allinearsi con il nuovo sistema.
- 1789 – Fondazione del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti: Il Congresso degli Stati Uniti crea il Dipartimento del Tesoro, con Alexander Hamilton come primo Segretario al Tesoro, un’istituzione chiave per l’economia e la finanza del nuovo paese.
- 1811 – Nasce Franz Bopp: Viene alla luce Franz Bopp, un linguista tedesco considerato uno dei fondatori della grammatica comparata delle lingue indoeuropee.
- 1859 – Incidente del Monte Morris: Il Monte Morris in Australia esplode improvvisamente, causando la morte di oltre 400 persone. Questo evento è una delle prime catastrofi registrate nell’era moderna in Australia.
- 1864 – Fine dell’assedio di Atlanta: Durante la Guerra Civile Americana, le forze dell’Unione sotto il generale William Tecumseh Sherman conquistano Atlanta, un’importante vittoria strategica per il Nord.
- 1870 – Napoleone III viene deposto: Dopo la sconfitta nella battaglia di Sedan durante la Guerra franco-prussiana, Napoleone III viene deposto e viene proclamata la Terza Repubblica Francese.
- 1901 – Theodore Roosevelt pronuncia la frase “speak softly and carry a big stick”: Il futuro presidente degli Stati Uniti, Theodore Roosevelt, usa per la prima volta questa frase in un discorso alla Fiera di Stato del Minnesota, esprimendo la sua filosofia di politica estera.
- 1939 – Le prime evacuazioni di bambini da Londra: Con l’inizio della Seconda Guerra Mondiale, il governo britannico inizia l’evacuazione di bambini da Londra e altre città per proteggerli dai bombardamenti tedeschi.
- 1945 – Fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale: L’Impero del Giappone firma la resa incondizionata a bordo della USS Missouri nella baia di Tokyo, segnando la fine ufficiale della Seconda Guerra Mondiale.
- 1945 – Dichiarazione d’indipendenza del Vietnam: Ho Chi Minh dichiara l’indipendenza del Vietnam dalla Francia, leggendo la Dichiarazione d’Indipendenza nella piazza Ba Đình ad Hanoi. Questo evento segna l’inizio della lunga lotta per l’indipendenza vietnamita.
- 1969 – Il primo bancomat negli Stati Uniti: La Chemical Bank di New York introduce il primo bancomat degli Stati Uniti, segnando l’inizio di un nuovo modo di effettuare transazioni bancarie.
- 1973 – J.R.R. Tolkien muore: Muore J.R.R. Tolkien, autore della celebre trilogia “Il Signore degli Anelli” e de “Lo Hobbit”. La sua opera ha avuto un impatto duraturo sulla letteratura fantasy e sulla cultura popolare.
- 1987 – Firma dell’Accordo di pace del Guatemala: In Guatemala, il governo e i ribelli firmano un accordo di pace, ponendo fine a un conflitto armato interno durato più di tre decenni.
- 1990 – Unificazione delle due Germanie: Le due Germanie, Est e Ovest, firmano il Trattato di Unificazione, aprendo la strada alla riunificazione ufficiale del paese dopo la caduta del Muro di Berlino l’anno precedente.
- 1998 – Lancio di Google: Larry Page e Sergey Brin fondano Google, che diventerà uno dei motori di ricerca più importanti e influenti del mondo, rivoluzionando il modo in cui le persone accedono alle informazioni online.
- 2004 – La strage di Beslan: Si conclude tragicamente l’assedio della scuola di Beslan in Russia, iniziato il 1º settembre, con la morte di oltre 330 persone, inclusi molti bambini, a causa dell’intervento delle forze russe per liberare gli ostaggi.
- 2013 – Gli Stati Uniti aprono un nuovo museo a New York: Viene inaugurato il Museo del 11 settembre, costruito sul sito delle Torri Gemelle per commemorare le vittime degli attacchi terroristici del 2001 e documentare gli eventi di quella tragica giornata.
- 2017 – Corea del Nord effettua il suo sesto test nucleare: La Corea del Nord annuncia di aver effettuato il suo sesto e più potente test nucleare, intensificando ulteriormente le tensioni internazionali riguardo al suo programma nucleare.