29 Aprile: Una Giornata di Eventi Significativi

Il 29 aprile è una data che ha visto una serie di eventi che hanno avuto un impatto duraturo sulla storia mondiale.
- 1429: Assedio di Orléans – Durante la Guerra dei Cent’Anni, Giovanna d’Arco guida le forze francesi alla vittoria contro gli inglesi nell’assedio di Orléans, un evento cruciale nella storia della Francia.
- 1770: Massacro di Boston – Le truppe britanniche sparano sui civili a Boston, Massachusetts, uccidendo cinque persone e alimentando le tensioni che porteranno alla guerra d’indipendenza americana.
- 1861: Nascita dell’Unione Indiana – La Regina Vittoria firma l’Atto di Costituzione dell’Unione Indiana, unendo i territori indiani della Compagnia delle Indie Orientali con i possedimenti della Corona britannica in India.
- 1945: Liberazione di Dachau – Le truppe statunitensi liberano il campo di concentramento di Dachau, in Germania, rivelando al mondo gli orrori dell’Olocausto perpetrati dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
- 1946: Fine del Tribunale di Norimberga – Il Tribunale Militare Internazionale condanna 12 dei 24 leader nazisti processati a Norimberga, tra cui Hermann Göring e Joachim von Ribbentrop, con 3 condanne a morte.
- 1970: Inaugurazione della metropolitana di Montreal – La metropolitana di Montreal, in Canada, viene inaugurata il 29 aprile 1970, diventando il primo sistema di trasporto su rotaia sotterraneo del paese.
- 1992: Rivoluzione di Aprile in Azerbaigian – La popolazione azerbaigiana scende in piazza per protestare contro il governo comunista e chiedere l’indipendenza dall’Unione Sovietica, segnando l’inizio della Rivoluzione di Aprile.
- 2011: Nozze reali di William e Kate – Il principe William, duca di Cambridge, sposa Catherine Middleton nella cerimonia delle nozze reali tenutasi a Westminster Abbey, a Londra, di fronte a milioni di spettatori in tutto il mondo.
- 1429: Assedio di Orléans – Durante la Guerra dei Cent’Anni, Giovanna d’Arco guida le forze francesi alla vittoria contro gli inglesi nell’assedio di Orléans, un evento cruciale nella storia della Francia.
- 1770: Massacro di Boston – Le truppe britanniche sparano sui civili a Boston, Massachusetts, uccidendo cinque persone e alimentando le tensioni che porteranno alla guerra d’indipendenza americana.
- 1861: Nascita dell’Unione Indiana – La Regina Vittoria firma l’Atto di Costituzione dell’Unione Indiana, unendo i territori indiani della Compagnia delle Indie Orientali con i possedimenti della Corona britannica in India.
- 1945: Liberazione di Dachau – Le truppe statunitensi liberano il campo di concentramento di Dachau, in Germania, rivelando al mondo gli orrori dell’Olocausto perpetrati dai nazisti durante la seconda guerra mondiale.
- 1946: Fine del Tribunale di Norimberga – Il Tribunale Militare Internazionale condanna 12 dei 24 leader nazisti processati a Norimberga, tra cui Hermann Göring e Joachim von Ribbentrop, con 3 condanne a morte.
- 1970: Inaugurazione della metropolitana di Montreal – La metropolitana di Montreal, in Canada, viene inaugurata il 29 aprile 1970, diventando il primo sistema di trasporto su rotaia sotterraneo del paese.
- 1992: Rivoluzione di Aprile in Azerbaigian – La popolazione azerbaigiana scende in piazza per protestare contro il governo comunista e chiedere l’indipendenza dall’Unione Sovietica, segnando l’inizio della Rivoluzione di Aprile.
- 2011: Nozze reali di William e Kate – Il principe William, duca di Cambridge, sposa Catherine Middleton nella cerimonia delle nozze reali tenutasi a Westminster Abbey, a Londra, di fronte a milioni di spettatori in tutto il mondo.