I 20 Eventi più Significativi Accaduti il 23 Marzo Attraverso la Storia

Il 23 marzo è stato testimone di una serie di eventi che hanno lasciato un’impronta duratura nella storia mondiale. Da scoperte scientifiche a tragici eventi politici, questa data ha visto una vasta gamma di avvenimenti che hanno plasmato il corso dell’umanità. Esaminiamo i 20 fatti più importanti accaduti il 23 marzo:
- 1801 – Fondazione della Biblioteca del Congresso: Il presidente degli Stati Uniti, John Adams, approva l’atto che istituisce la Biblioteca del Congresso, che diventerà la più grande biblioteca del mondo.
- 1848 – Rivoluzioni del 1848: A Vienna, inizia una serie di rivolte contro l’assolutismo monarchico che si diffondono in tutta Europa, portando a cambiamenti politici e sociali significativi.
- 1919 – Fondazione della Croce Rossa di Vietnam: Questa organizzazione umanitaria è stata fondata per fornire soccorso nelle zone di conflitto e di emergenza in Vietnam.
- 1933 – Reichstag brucia: L’edificio del parlamento tedesco, il Reichstag, è incendiato in un presunto atto di incendiarismo organizzato dai nazisti, evento che contribuì all’ascesa di Adolf Hitler al potere.
- 1965 – Primo marcia dei diritti civili da Selma a Montgomery: Martin Luther King Jr. guida migliaia di manifestanti in una marcia di protesta per il diritto al voto per i neri negli Stati Uniti.
- 1977 – Primo successo di Apple Computer: La società Apple Computer, fondata da Steve Jobs e Steve Wozniak, mette in vendita il suo primo computer, l’Apple II.
- 1983 – Presidente Ronald Reagan annuncia l’iniziativa di difesa strategica: Conosciuta comunemente come “Guerre Stellari”, questa iniziativa mirava a sviluppare un sistema di difesa missilistica a livello nazionale contro attacchi nucleari.
- 1989 – Esposizione della Sindone di Torino: La Sindone di Torino, una delle reliquie più discusse e studiate della cristianità, viene esposta per la prima volta in 11 anni.
- 1994 – Massacro di Karamba: In Rwanda, i ribelli del Fronte Patriottico Ruandese massacrano almeno 200 rifugiati Hutu a Karamba.
- 2001 – Uccisione del leader serbo Zoran Đinđić: Il primo ministro serbo Zoran Đinđić viene assassinato a Belgrado, portando a una crisi politica nel paese.
- 2003 – Inizio della guerra in Iraq: Le forze armate statunitensi e i loro alleati invadono l’Iraq, depose il regime di Saddam Hussein.
- 2005 – Conclusione dell’Operazione Canna di Pesce: Le forze israeliane si ritirano dalla Striscia di Gaza, completando il loro disimpegno unilaterale dalla regione.
- 2011 – Entra in vigore la Legge sul paziente protettivo e conveniente: Conosciuta comunemente come “Obamacare”, questa legge negli Stati Uniti mira a fornire copertura sanitaria a milioni di americani non assicurati.
- 2014 – Esecuzione di Saddam Hussein: Il regime iracheno esegue l’ex dittatore iracheno Saddam Hussein per crimini contro l’umanità.
- 2017 – Attacco terroristico a Westminster: Un terrorista guidato da motivazioni estremiste attacca il Ponte di Westminster e il Parlamento britannico, uccidendo cinque persone.
- 2019 – Cyclone Idai colpisce il Mozambico: Il ciclone tropicale Idai colpisce il Mozambico, causando devastazione e gravi perdite umane.
- 2020 – Pandemia di COVID-19: La pandemia continua a diffondersi in tutto il mondo, con un numero crescente di casi confermati e restrizioni di viaggio in aumento.
- 2021 – Inaugurazione del canale di Suez: Il cargo Ever Given si incaglia nel canale di Suez, bloccando il traffico marittimo e causando una crisi globale delle forniture.
- 2022 – Conferenza di pace in Ucraina: L’Ucraina e la Russia partecipano a una conferenza di pace a Istanbul per discutere della guerra in corso nell’est dell’Ucraina.
- 2023 – Gli Stati Uniti abbandonano il Trattato INF: Gli Stati Uniti si ritirano ufficialmente dal Trattato sulle Forze Nucleari a Raggio Intermedio, aumentando le tensioni geopolitiche.