I 20 Fatti più Significativi Accaduti il 30 Marzo nel Corso della Storia

Il 30 marzo ha visto una serie di eventi che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla storia mondiale, dalle scoperte scientifiche alle rivoluzioni politiche, dai traguardi culturali alle innovazioni tecnologiche. Questa data ha assistito a una varietà di avvenimenti che hanno influenzato il corso dell’umanità nel corso dei secoli. Esploriamo i 20 fatti più importanti accaduti il 30 marzo.
- 1856: Un trattato di pace viene firmato a Parigi, ponendo fine alla guerra tra Russia e Persia e riconoscendo il controllo russo sulla Crimea.
- 1867: Gli Stati Uniti acquistano l’Alaska dall’Impero Russo per la somma di 7,2 milioni di dollari, in quello che diventerà noto come l’Acquisto dell’Alaska.
- 1870: Dopo una breve guerra con la Francia, la Germania annette l’Alsazia e la Lorena.
- 1909: Viene fondato il Club dei Venti Cilindri, uno dei primi club automobilistici d’élite del mondo, a Detroit, Michigan.
- 1939: La Spagna si arrende nella guerra civile spagnola, portando alla vittoria del generale Francisco Franco e all’inizio del suo regime autoritario.
- 1945: Durante la seconda guerra mondiale, l’Unione Sovietica invade la regione di Manchuria, avviando la fine dell’Impero giapponese in Asia.
- 1954: Durante la guerra d’Indocina, la battaglia di Dien Bien Phu inizia quando le forze vietnamite guidate da Vo Nguyen Giap assediano una base militare francese, portando alla sconfitta francese e alla fine del controllo coloniale francese in Indocina.
- 1964: Durante il movimento per i diritti civili negli Stati Uniti, il leader nero Malcolm X annuncia la sua rottura con la Nation of Islam e il suo impegno per una visione più inclusiva del movimento per i diritti civili.
- 1972: Il Regno Unito e l’Irlanda del Nord aderiscono alla Comunità Economica Europea (CEE), l’antenata dell’Unione Europea.
- 1981: Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan viene colpito da un proiettile sparato da John Hinckley Jr. a Washington, DC. Reagan sopravvive all’attentato.
- 1982: Durante la guerra delle Falkland, le forze argentine occupano le isole Falkland, scatenando una guerra con il Regno Unito che culminerà nella riconquista britannica delle isole.
- 2002: La Regina Elisabetta II del Regno Unito apre ufficialmente il Commonwealth Games a Manchester, Regno Unito.
- 2006: La rivolta di Nuku’alofa inizia a Tonga, portando a saccheggi e distruzioni nella capitale e alla richiesta di riforme politiche.
- 2010: Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama firma la legge sulla protezione dei pazienti e degli operatori sanitari (Affordable Care Act), una riforma sanitaria significativa.
- 2012: La Corte Suprema degli Stati Uniti inizia l’udienza sui casi riguardanti l’Obamacare, una riforma sanitaria fondamentale proposta dall’amministrazione Obama.
- 2016: Il Parlamento dell’Unione Europea adotta la Direttiva sul copyright nell’ambito del mercato unico digitale, suscitando polemiche per il suo impatto sulla libertà di espressione online.
- 2019: La Brexit subisce un’altra battuta d’arresto quando il Parlamento britannico respinge nuovamente l’accordo di recesso negoziato dal governo della Prima Ministra Theresa May.
- 2020: Il presidente russo Vladimir Putin firma un emendamento costituzionale che gli consente di rimanere al potere fino al 2036, sollevando preoccupazioni sulla democrazia in Russia.
- 2021: Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden annuncia il raggiungimento dell’obiettivo di somministrare 200 milioni di dosi di vaccino COVID-19 nei primi 100 giorni di mandato, superando l’obiettivo stabilito.
- 2023: Un’importante conferenza sul clima si tiene a New Delhi, India, riunendo leader mondiali per discutere di strategie per affrontare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di gas serra.