20 Eventi Storici di Rilevanza dal Passato al Presente che si sono Svolti il 21 Giugno:

Antichità e Medioevo:
- 533: Una spedizione bizantina guidata da Belisario sbarca in Africa per combattere i Vandali, dando inizio alla Guerra Vandalica.
- 1280: Il marchese Guglielmo VII del Monferrato cede Torino a Tommaso III di Savoia, segnando l’inizio del dominio sabaudo sulla città.
- 1321: In Francia, Filippo V ordina l’espulsione e l’uccisione di tutti i lebbrosi dal regno.
- 1529: Le forze francesi vengono sconfitte e scacciate dall’Italia settentrionale dagli eserciti spagnoli durante la Battaglia di Landriano.
Epoca Moderna:
- 1582: Oda Nobunaga, il daimyo più potente del Giappone, viene assassinato dal suo generale Akechi Mitsuhide, evento che segna una svolta nel periodo Sengoku.
- 1621: A Praga, 27 nobili vengono giustiziati sulla Piazza della Città Vecchia dopo la Battaglia della Montagna Bianca.
- 1656: Le truppe polacche riconquistano Varsavia dagli svedesi durante la Seconda Guerra del Nord.
- 1665: I primi soldati del Régiment de Carignan-Salières arrivano in Canada per combattere contro gli Irochesi.
- 1689: Un devastante incendio distrugge la Città Ebraica di Praga.
- 1749: Viene fondata la città di Halifax in Nuova Scozia.
Epoca Contemporanea:
- 1774: Vittorio Amedeo III, Re di Sardegna, istituisce la Legione delle Truppe Leggere, corpo militare da cui discenderà il Corpo della Guardia di Finanza.
- 1788: Il New Hampshire diventa il nono stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti d’America.
- 1813: Battaglia di Vitoria: le forze britanniche e portoghesi sconfiggono l’esercito francese nella Guerra d’Indipendenza Spagnola.
- 1898: Viene pubblicato il romanzo “Dracula” di Bram Stoker, considerato un capolavoro della letteratura gotica.
- 1903: La Corte Suprema degli Stati Uniti dichiara illegale il monopolio ferroviario di John D. Rockefeller.
- 1940: Adolf Hitler firma il piano Barbarossa per l’invasione dell’Unione Sovietica, dando inizio alla più grande operazione militare della storia.
Eventi del XX e XXI Secolo:
- 1948: Nasce il disco a 33 giri, rivoluzionando l’industria musicale.
- 1963: Il Mississippi approva una legge che abolisce la segregazione razziale nelle scuole pubbliche, un evento chiave per il Movimento per i Diritti Civili negli Stati Uniti.
- 1970: Il Brasile vince la sua terza Coppa Rimet, battendo l’Italia per 4-1 nella finale del Campionato del Mondo di calcio in Messico.
- 1990: Il parlamento tedesco vota per il trasferimento della capitale da Bonn a Berlino dopo la riunificazione della Germania.
- 2004: La NASA annuncia lo sbarco dei primi rover su Marte, Spirit e Opportunity, dando inizio a una nuova era di esplorazione del pianeta rosso.
- 2017: Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia, diventa la prima donna africana a ricevere il Premio Nobel per la Pace.
Solstizio d’Estate:
Oltre agli eventi storici, il 21 giugno è conosciuto anche come il giorno del solstizio d’estate nell’emisfero settentrionale, segnando il giorno più lungo dell’anno e la notte più corta. Diverse culture celebrano questo evento con festeggiamenti e riti propiziatori.
Giornata Internazionale dello Yoga:
Dal 2015, il 21 giugno è stato designato come Giornata Internazionale dello Yoga dalle Nazioni Unite, per promuovere la pratica dello yoga e i suoi benefici per la salute e il benessere.