Focaccia Senza Glutine: Una Delizia Morbida e Saporita per Tutti

La focaccia senza glutine è un’alternativa deliziosa e morbida alla focaccia tradizionale, perfetta per chi segue una dieta senza glutine o per chi cerca un’opzione leggera e saporita. Questa versione mantiene la fragranza e la consistenza della focaccia classica, con un impasto che risulta altrettanto soffice e gustoso, grazie all’uso di farine senza glutine e ingredienti selezionati. Ideale per accompagnare i pasti, per essere servita come antipasto o per una merenda salata.
Preparazione della Focaccia Senza Glutine
Ingredienti:
- 300g di farina senza glutine (una miscela universale per pane è ideale)
- 1 bustina di lievito di birra secco (7g) o 25g di lievito fresco
- 200ml di acqua tiepida
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (più un altro cucchiaio per spennellare)
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di xantano (opzionale, per migliorare la consistenza)
- Rosmarino fresco o secco, sale grosso e pepe q.b. per guarnire
Procedimento:
- Preparazione dell’Impasto:
- In una ciotola, sciogli il lievito di birra secco e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma sulla superficie.
- In un’altra ciotola, mescola la farina senza glutine con il sale e, se lo usi, il xantano.
- Aggiungi il mix di lievito e acqua alla farina e mescola bene. Incorpora l’olio d’oliva e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. La consistenza dell’impasto sarà leggermente appiccicosa, ma deve risultare morbida.
- Lievitazione:
- Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 1-1,5 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
- Preparazione della Focaccia:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- Ungi una teglia con un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e trasferisci l’impasto nella teglia, distribuendolo uniformemente con le mani o con una spatola leggermente unta d’olio.
- Con le dita, crea delle piccole fossette sulla superficie dell’impasto. Spennella con un po’ di olio d’oliva e cospargi con rosmarino fresco o secco, sale grosso e pepe a piacere.
- Cottura:
- Cuoci la focaccia in forno per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante. La focaccia sarà pronta quando emette un profumo invitante e risulta ben cotta all’interno.
- Servizio:
- Lascia raffreddare la focaccia su una griglia per qualche minuto prima di tagliarla. Servila calda o a temperatura ambiente, accompagnata da formaggi, affettati o come pane per un pasto.
Recensione: Gusto e Leggerezza in Ogni Morso
La focaccia senza glutine offre un’alternativa gustosa e appagante alla focaccia tradizionale, mantenendo la morbidezza e il sapore che caratterizzano questo classico della cucina italiana. La crosta croccante e l’interno soffice sono il risultato di una combinazione di farine senza glutine e lievito, che lavorano insieme per creare un impasto leggero e saporito. Il tocco di rosmarino e sale grosso sulla superficie conferisce un aroma e una sapidità che esaltano il gusto complessivo. Perfetta per chi cerca un’opzione senza glutine senza compromettere la qualità e il sapore, questa focaccia è ideale per ogni occasione, dall’aperitivo informale a una cena più elegante.