Challand-Saint-Anselme: un borgo montano tra le Alpi

Challand-Saint-Anselme, con i suoi 800 abitanti circa, è un comune italiano situato in Valle d’Aosta, incastonato tra le montagne della Val d’Ayas. Il borgo sorge su un’altura a 1026 metri di altitudine, circondato da boschi e pascoli.
Un borgo dal fascino antico
Challand-Saint-Anselme conserva intatto il suo fascino antico, con le sue case in pietra e legno e i vicoli acciottolati. Il borgo è dominato dalla Chiesa di Sant’Anselmo, risalente al XII secolo, e dal Castello di Challand, un imponente maniero risalente al XIV secolo.
Un paradiso per gli amanti della natura
Circondato da boschi e montagne, Challand-Saint-Anselme è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. Il territorio offre numerose opportunità per praticare trekking, mountain bike, pesca e sci.
Un borgo tranquillo e accogliente
Challand-Saint-Anselme è un borgo tranquillo e accogliente. Gli abitanti sono persone cordiali e ospitali. Il borgo offre ai visitatori un’atmosfera rilassata e un ritmo di vita slow.
Cosa fare a Challand-Saint-Anselme
Oltre a passeggiare per il borgo antico e ammirare i panorami mozzafiato, a Challand-Saint-Anselme ci sono diverse attività da fare.
- Escursionismo: Il territorio circostante Challand-Saint-Anselme offre numerosi sentieri per gli amanti del trekking e della mountain bike.
- Pesca: Il Lago di Place Moulin, situato a pochi chilometri da Challand-Saint-Anselme, è un luogo ideale per gli amanti della pesca.
- Sci: In inverno, il borgo è un punto di partenza ideale per gli amanti dello sci, con la possibilità di sciare sulle piste del comprensorio Monterosa Ski.
- Degustazioni: Challand-Saint-Anselme è rinomata per la produzione di formaggi e salumi. È possibile degustare i prodotti tipici in alcuni ristoranti e agriturismi locali.
- Eventi: Durante l’anno si organizzano diverse sagre e feste paesane, come la Festa di Sant’Anselmo ad aprile e la Festa della Madonna della Neve ad agosto.
Challand-Saint-Anselme: un luogo ideale per una vacanza rilassante
Challand-Saint-Anselme è il luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità. Il borgo offre ai visitatori un’atmosfera accogliente, un ritmo di vita slow e un patrimonio naturalistico di grande valore.
Come arrivare a Challand-Saint-Anselme
Challand-Saint-Anselme è raggiungibile in auto percorrendo la strada statale 27.
Informazioni turistiche
Per informazioni turistiche è possibile contattare l’Ufficio Informazioni del Comune di Challand-Saint-Anselme.
Challand-Saint-Anselme: un borgo da scoprire e da vivere.
Inoltre:
- A Challand-Saint-Anselme si possono trovare diverse botteghe artigiane dove acquistare prodotti tipici locali.
- Il borgo è un punto di partenza ideale per escursioni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso.
- Challand-Saint-Anselme è un luogo ideale per gli amanti del vino, in quanto si trova nella zona di produzione del DOC “Valle d’Aosta”.
Challand-Saint-Anselme: un borgo da vivere e da scoprire, un luogo ideale per una vacanza all’insegna del relax, della cultura e del gusto.
Curiosità:
- Il borgo di Challand-Saint-Anselme è stato inserito nella lista dei “Borghi più belli d’Italia”.
- Il territorio di Challand-Saint-Anselme è ricco di siti archeologici, tra cui i resti di un’antica città romana.
- Challand-Saint-Anselme è la patria del pittore Giovanni Battista Salvi, detto “il Sassoferrato”.
Perché visitare Challand-Saint-Anselme:
- Per immergersi in un’atmosfera autentica e suggestiva.
- Per godere di panorami mozzafiato e di una natura incontaminata.
- Per assaporare i prodotti tipici della tradizione locale.
- Per vivere una vacanza all’insegna del relax e della tranquillità.
- Per scoprire un borgo che custodisce un ricco patrimonio storico e culturale.