La Tragica Spedizione del Dirigibile “Italia” al Polo Nord (1928)
Nel 1928, l’Italia era all’avanguardia nella sperimentazione della tecnologia aeronautica, e uno degli eventi più drammatici legati a questa innovazione...
L’Italia è stata il centro dell’antico Impero Romano, il cui influsso è ancora visibile nelle architetture e nelle infrastrutture di molte città
Nel 1928, l’Italia era all’avanguardia nella sperimentazione della tecnologia aeronautica, e uno degli eventi più drammatici legati a questa innovazione...
Giuseppina di Beauharnais, nata Marie Josèphe Rose Tascher de La Pagerie nel 1763, è una figura emblematica della storia francese,...
Zeus, il re degli dèi, è una figura centrale nella mitologia greca, considerato il più potente e influente tra gli...
Tra il 1939 e il 1940, i Pirenei sud-orientali furono teatro di un duplice esodo, un fenomeno che segnò profondamente...
Bettino Craxi, nato il 24 febbraio 1934 a Milano, è stato uno dei politici più influenti e controversi della storia...
Palmiro Togliatti è una figura centrale nella storia politica italiana del XX secolo, noto per essere stato il segretario più...
Nel novembre del 1860, la nazione americana si trovava in un momento cruciale della sua storia. L’elezione di Abraham Lincoln...
L'Inno di Mameli, noto anche come "Il Canto degli Italiani", è l'inno nazionale dell'Italia. Fu composto nel 1847 da due...
San Gennaro è una delle figure più amate e venerate della tradizione cristiana, specialmente dai napoletani, che lo hanno eletto...
La Focaccia al Miglio è una variante salutare e deliziosa della tradizionale focaccia italiana. Il miglio, un cereale antico e...