La Festa della Rificolona a Firenze: Illuminando le Strade con Lanterne e Tradizioni
La Festa della Rificolona è una tradizione antica che si svolge a Firenze, in Toscana, il 7 settembre di ogni...
Le pratiche culturali, rituali e abitudini tramandate di generazione in generazione in Italia. Queste includono la cucina, le celebrazioni religiose, le feste popolari, l’arte, la musica e le abitudini sociali che riflettono la diversità e la ricchezza della cultura italiana.
La Festa della Rificolona è una tradizione antica che si svolge a Firenze, in Toscana, il 7 settembre di ogni...
Il Carnevale di Ivrea è una delle feste più insolite e iconiche d'Italia ed è famoso per la sua "Battaglia...
La Fiera del Bue Grasso a Carrù è un evento annuale di grande importanza nella città di Carrù, situata nella...
L'arte dei presepi, conosciuta come "arte presepiale" in italiano, è una tradizione molto radicata e apprezzata in Italia, specialmente durante...
La storia di San Gennaro, noto anche come San Januarius in inglese o San Jenaro in italiano, è strettamente legata...
Magia e tradizione: l'incanto del folclore siciliano === La Sicilia, ricca di storia e cultura, custodisce gelosamente il suo patrimonio...
La Liguria, una regione situata lungo la costa nord-occidentale dell'Italia, è ricca di tradizioni culturali e gastronomiche uniche. Ecco alcune...
Nel cuore della Campania, una vivace tradizione di danze popolari, con la Tarantella in primo piano, incanta e coinvolge i...
Nel cuore della Campania, una processione religiosa unica e spettacolare cattura l'attenzione e l'immaginazione di coloro che vi partecipano o...
Nella suggestiva regione del Friuli Venezia Giulia, un'esperienza enogastronomica unica si svela attraverso le "Osmize", locali temporanei dove i produttori...