I 20 Fatti Più Importanti Accaduti il 3 Maggio: Una Giornata di Scoperte, Rivoluzioni e Celebrazioni

Il terzo maggio è stato testimone di numerosi eventi significativi nel corso dei secoli, segnando svolte storiche e momenti indelebili nelle pagine del tempo. Da avvenimenti politici a traguardi scientifici e culturali, questa data ha plasmato il corso della storia mondiale. Ecco una panoramica dei 20 fatti più importanti accaduti il 3 maggio:
- 1494: Cristoforo Colombo approda sull’isola di Jamaica durante il suo secondo viaggio verso il Nuovo Mondo.
- 1808: Inizia la Rivolta del Dos de Mayo a Madrid, un’insurrezione popolare contro l’occupazione francese che segna l’inizio della Guerra d’Indipendenza Spagnola.
- 1837: Giuseppe Verdi ha il suo primo successo significativo con l’opera “Oberto, conte di San Bonifacio”, rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano.
- 1913: La Festa delle Madri viene celebrata per la prima volta negli Stati Uniti a Grafton, Virginia Occidentale.
- 1926: L’aviatrice americana Amelia Earhart diventa la prima donna a volare da costa a costa attraverso gli Stati Uniti, partendo da Los Angeles e atterrando a Newark, New Jersey.
- 1933: Il Partito Nazista tedesco organizza il rogo dei libri a Berlino, durante il quale vengono bruciati migliaia di libri ritenuti “non tedeschi” o contrari all’ideologia nazista.
- 1947: Inizia la conferenza di Parigi per la ricostruzione dell’Europa post-bellica, che porta alla creazione del Piano Marshall.
- 1952: Il corridore britannico Christopher Chataway diventa il primo uomo a correre la distanza dei 5000 metri in meno di 14 minuti.
- 1960: La United States Food and Drug Administration (FDA) approva la pillola contraccettiva orale, un evento che avrà un profondo impatto sulla salute riproduttiva delle donne e sulla società nel suo insieme.
- 1978: La cittadina italiana di Palmanova viene inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.
- 1986: L’azienda farmaceutica Sandoz provoca accidentalmente un grave inquinamento del fiume Reno in Svizzera, causando la morte di migliaia di pesci e danni ambientali significativi.
- 1999: Inizia il bombardamento della NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia, che segna l’inizio della Guerra del Kosovo.
- 2000: La Russia lancia la sua prima stazione spaziale, la Zvezda, come parte del progetto internazionale della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
- 2003: Inizia l’Operazione Iraqi Freedom, con l’invasione dell’Iraq da parte delle forze armate degli Stati Uniti e dei loro alleati.
- 2007: Il Partito Laburista britannico subisce pesanti perdite nelle elezioni locali, segnando un colpo al governo di Tony Blair.
- 2014: Il partito Bharatiya Janata (BJP), guidato da Narendra Modi, vince le elezioni generali in India, portando Modi al potere come primo ministro.
- 2018: Il vulcano Kilauea sull’isola di Hawaii inizia una serie di eruzioni vulcaniche, causando evacuazioni e danni strutturali significativi.
- 2019: La NASA annuncia che la sonda spaziale Mars InSight ha registrato il primo terremoto mai registrato su Marte.
- 2020: Il sindaco di New York City, Bill de Blasio, annuncia la chiusura delle scuole pubbliche della città a causa della pandemia di COVID-19.
- 2021: La NASA lancia il rover spaziale Mars Perseverance, progettato per esplorare la superficie di Marte in cerca di tracce di vita passata.