I 20 Fatti Più Importanti Accaduti il 4 Maggio: Una Giornata di Svolte e Rivelazioni

Il 4 maggio è stato testimone di numerosi eventi significativi nel corso dei secoli, segnando svolte storiche e momenti indelebili nelle pagine del tempo. Da avvenimenti politici a traguardi scientifici e culturali, questa data ha plasmato il corso della storia mondiale. Ecco una panoramica dei 20 fatti più importanti accaduti il 4 maggio:

  1. 1626: Pietroburgo, la futura capitale russa, è fondata dallo zar Pietro il Grande.
  2. 1776: Rhode Island diventa il primo stato americano a proibire l’importazione di schiavi africani.
  3. 1814: Napoleone Bonaparte abdica per la prima volta e viene esiliato all’Isola d’Elba.
  4. 1886: Inizia la rivolta di Haymarket a Chicago, uno dei primi eventi a sfociare nella celebrazione della Festa dei Lavoratori in molti paesi.
  5. 1926: Nell’Università di Oxford, lo scienziato britannico Alexander Fleming presenta la sua scoperta della penicillina.
  6. 1942: Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Battaglia del Mar dei Coralli si conclude con un indeciso scontro tra le flotte navali giapponesi e americane.
  7. 1959: La prima edizione della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea viene pubblicata a Strasburgo, in Francia.
  8. 1970: Quattro studenti vengono uccisi e nove feriti durante una sparatoria della Guardia Nazionale degli Stati Uniti presso l’Università di Kent, durante una manifestazione contro la guerra del Vietnam.
  9. 1979: Margaret Thatcher diventa la prima donna Primo Ministro del Regno Unito.
  10. 1989: La Cina reprime violentemente le proteste studentesche sulla piazza Tiananmen a Pechino, provocando la morte di centinaia di manifestanti.
  11. 1994: Il Tunnel sotto la Manica, che collega il Regno Unito e la Francia, viene ufficialmente inaugurato.
  12. 1998: Il compositore e direttore d’orchestra italiano Luciano Berio muore a Roma, all’età di 72 anni.
  13. 2000: Vladimir Putin viene inaugurato come presidente della Russia.
  14. 2007: L’ex presidente del Perù Alberto Fujimori viene condannato a sei anni di carcere per abusi dei diritti umani.
  15. 2012: L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy viene sconfitto nelle elezioni presidenziali da François Hollande.
  16. 2018: L’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara l’epidemia di ebola in Repubblica Democratica del Congo come un’emergenza sanitaria internazionale.
  17. 2019: La NASA rilascia la prima immagine di un buco nero, catturata grazie all’Event Horizon Telescope.
  18. 2020: La scrittrice britannica-iraniana Dina Nayeri vince il Premio della pace di Stoccolma per il suo lavoro sull’immigrazione e l’asilo.
  19. 2021: La sonda spaziale cinese Tianwen-1 rilascia con successo il rover Zhurong su Marte, rendendo la Cina il secondo paese dopo gli Stati Uniti a raggiungere la superficie del pianeta rosso.
  20. 2022: L’astronauta americana Peggy Whitson stabilisce il record di permanenza nello spazio per una donna, trascorrendo 665 giorni in orbita durante le sue missioni.
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com