Mondeghili (Polpette Milanesi): Un Classico della Tradizione Lombarda

Preparazione:
- Ingredienti:
- 300 g di carne di manzo macinata
- 200 g di carne di maiale macinata
- 150 g di pane raffermo (o pancarrè) ammollato nel latte
- 2 uova
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2-3 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
- Farina q.b. (per infarinare le polpette)
- Olio di arachidi o di semi (per friggere)
- Procedimento:
- Preparare gli ingredienti:
- Scola e strizza bene il pane raffermo ammollato nel latte per eliminare l’eccesso di liquido. Sbriciolalo in una ciotola.
- In una grande ciotola, unisci la carne di manzo e quella di maiale. Aggiungi il pane sbriciolato, le uova, il parmigiano grattugiato, la cipolla, l’aglio, e il prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Formare le polpette:
- Preleva una porzione di composto e forma delle polpette di circa 3-4 cm di diametro.
- Passa ogni polpetta nella farina, scuotendo l’eccesso.
- Friggere le polpette:
- Scalda abbondante olio in una padella profonda o in una friggitrice a 180°C (350°F).
- Friggi le polpette in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Friggi fino a quando sono dorate e croccanti, circa 5-7 minuti.
- Rimuovi le polpette con una schiumarola e trasferiscile su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Servire:
- Servi i mondeghili caldi, magari con una salsa di pomodoro, una insalata verde, o come parte di un piatto principale.
Recensione:
I mondeghili, o polpette milanesi, sono un antipasto tradizionale che rappresenta una parte importante della cucina lombarda. Questi bocconcini di carne, croccanti all’esterno e teneri all’interno, sono caratterizzati da un sapore ricco e saporito, grazie alla combinazione di carne di manzo e maiale e al tocco del parmigiano. La panatura leggera e la frittura conferiscono alle polpette una consistenza irresistibile. Perfetti come stuzzichino o antipasto, i mondeghili sono anche un’ottima scelta per un pasto informale o una cena con amici. La loro preparazione è relativamente semplice, e il risultato è un piatto che unisce tradizione e comfort food, apprezzato per la sua semplicità e bontà.