Peperoni Sott’Olio: Un Antipasto Aromatico e Versatile

Preparazione:
I Peperoni Sott’Olio sono un antipasto gustoso e aromatico, perfetto per aggiungere un tocco speciale a qualsiasi pasto. Ecco come prepararli:
- Preparare i Peperoni:
- Lava 4-5 peperoni rossi e gialli e tagliali a metà. Rimuovi i semi e i filamenti bianchi.
- Griglia i peperoni su una griglia o in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando la pelle è bruciacchiata e la polpa è morbida. In alternativa, puoi cuocerli in padella con un po’ di olio fino a quando sono ben abbrustoliti.
- Pelare i Peperoni:
- Metti i peperoni cotti in un sacchetto di plastica o in un contenitore coperto e lasciali riposare per circa 10 minuti. Questo aiuterà a staccare la pelle. Poi rimuovi delicatamente la pelle bruciacchiata.
- Preparare la Marinatura:
- In una ciotola, mescola 250 ml di olio extravergine d’oliva con 2-3 spicchi d’aglio tritati, 1 cucchiaino di origano secco, 1 cucchiaino di timo secco, 1 cucchiaino di peperoncino rosso secco (opzionale), e un pizzico di sale e pepe.
- Assemblare e Conservare:
- Taglia i peperoni a strisce o a pezzi, a seconda delle tue preferenze. Disponili in vasetti di vetro sterilizzati, alternando strati di peperoni e di aromi. Versare l’olio aromatizzato sopra i peperoni, assicurandosi che siano completamente immersi nell’olio.
- Sigilla bene i vasetti e conserva in frigorifero. Lascia marinare i peperoni per almeno 2 settimane prima di consumarli, per permettere ai sapori di amalgamarsi bene.
- Servire:
- Servi i peperoni sott’olio come antipasto, contorno o aggiungili a insalate e panini. Puoi anche usarli come condimento per pasta o pizza.
Recensione:
I Peperoni Sott’Olio sono un antipasto che unisce il dolce e il leggermente affumicato dei peperoni grigliati con una marinatura ricca di aromi e spezie. L’olio extravergine d’oliva assorbe i sapori degli ingredienti, arricchendo i peperoni con un profumo avvolgente e un sapore intenso. La consistenza dei peperoni è morbida e succosa, mentre l’olio e le spezie aggiungono un tocco di freschezza e complessità al piatto. Questi peperoni sono ideali per essere serviti come antipasto elegante, ma sono anche versatili per arricchire diversi piatti. Facili da preparare e da conservare, sono un’ottima aggiunta a qualsiasi buffet o pranzo festivo.