Lorenzo de’ Medici e la Fine del Rinascimento: 8 Aprile 1492
L'8 aprile 1492 segna la morte di uno dei più influenti mecenati e uomini di stato del Rinascimento italiano, Lorenzo...
L'8 aprile 1492 segna la morte di uno dei più influenti mecenati e uomini di stato del Rinascimento italiano, Lorenzo...
Il 3 novembre 1867 è una data di significativa importanza nella storia dell'unificazione italiana. In questo giorno, le forze comandate...
Il 27 ottobre 625 rappresenta un momento significativo nella storia della Chiesa cattolica, poiché segna l'elezione di Onorio I come...
Il Concilio di Trento, noto anche come il Concilio di Trent, è stato uno degli eventi più significativi nella storia...
Gian Lorenzo Bernini, nato il 7 dicembre 1598 a Napoli, è una delle figure più influenti nella storia dell'arte barocca...
Il 16 ottobre 1978 è una data storica nella Chiesa Cattolica, poiché segna l'elezione del primo papa non italiano in...
Il San Carlone di Arona è una delle statue più imponenti e affascinanti d'Italia, situata a Arona, una pittoresca cittadina...
Matilde di Canossa, nota anche come Matilde la Grande, è stata una delle figure più influenti e potenti dell'Europa medievale....
Il Grande Scisma d'Occidente, noto anche come Scisma Papale o Scisma d'Avignone, è stato un periodo tumultuoso nella storia della...